Fin dagli esordi SEIM ha investito costantemente nella ricerca e sviluppo, immettendo sul mercato prodotti sempre più avanzati e dedicati a funzioni specifiche. Nel 2004 questo processo di evoluzione è sfociato nella nascita della Divisione Oil&Gas, appositamente concepita come integrazione di funzioni tecnico/produttive e commerciali concentrate unicamente su prodotti e applicazioni dedicati ad un mercato molto esigente come quello Petrolchimico ed Energetico.
Il risultato è una vasta gamma di pompe che include modelli conformi alle più recenti normative di settore:
- - API676 2A edizione (per applicazioni API614 4A edizione)
- - API676 3A edizione (per applicazioni API614 5A edizione)
La gamma è così in grado di soddisfare le richieste di pompe volumetriche in ambito Upstream (Onshore e Offshore), Midstream, Downstream oltre che nel Power Generation. Sono disponibili pompe a tre viti e a due viti, con o senza ingranaggi di sincronismo, adatte per un ampio spettro di fluidi, da quelli lubrificanti tipici delle centraline di lubrificazione ai carburanti fino alle nafte più pesanti (con presenza di solidi) per impianti di trasferimento. Làinstallazione è possibile sia in zona sicura sia in zona classificata (con le dovute certificazioni).
A completamento della fornitura SEIM è in grado di proporre una lunga serie di accessori quali giunti elastici o lamellari, basamenti, lanterne, motori elettrici AC e DC, inverters e soft-starts, motori diesel, turbine a vapore, pannelli elettrici start-stop. Sono così disponibili sia pompe ad asse nudo sia skid moto-pompa completi, adatti anche per installazione in aree prive di alimentazione elettrica adeguata e dotati di pannello locale collegabile al sistema SCADA di impianto.
Il 100% delle pompe di nostra produzione viene collaudato in accordo al Quality Control Plan standard SEIM (conforme alle API) oppure in accordo al QCP cliente, anche in presenza di ispettori come terze parti.